cantante e ricercatrice |
![]() |
registrazioni in mp3
(circa 1450 – Condé-sur-l'Escaut 1521) ![]() |
Chanson (registrazione del 2012) |
(Cremona 1567 - Venezia 1643) ![]() |
dall'Opera "L'Arianna" (1608) (registrazione del 1980) |
(Venezia 1619 c. - 1664?) ![]() |
Aria dall'opera VIII (1664) (registrazione del 2005) |
(Arezzo 1623 - Firenze 1669) ![]() |
Vieni, Alidoro, vievi Rec. ed Aria di Silandra (Arpa Adalgisa Turrisi - registrazione del 2001) Intorno
all'idol mio
dall'Opera "L'Orontea" (1656) |
(Londra 1659 - 1695) ![]() |
Song Z.387 (1678) (registrazione del 2017) ______________________________ Thy
hand, Belinda... When I am laid
|
(Palermo 1660 - Napoli 1725) ![]() |
Cara tomba del mio diletto dall'Opera "Il Mitridate Eupatore"(1707) (registrazione del 2005)
|
(Bologna 1661-1756) ![]() |
Aria di Ariene (Atto II, scena 12) dall'Opera "Penelope la casta" (1696) (registrazione del 2017) |
(Camaiore/Lucca 1668 - Roma 1727) ![]() |
dalla II Cantata a voce sola op. 1 (1695) (registrazione del 2011) |
(Venezia 1670 - Vienna 1736) ![]() |
(parte iniziale del Soprano) dallo "Stabat Mater" (1725) (registrazione del 2008) |
(Modena 1670 - Vienna 1747) |
Aria dall'Opera "Eraclea" (1692) (registrazione del 1998) |
(Modena 1677 - Vienna 1726) ![]() |
Aria dal Pasticcio "La pastorella" (1705) (registrazione del 2016) |
(Taranto 1677 - Napoli 1745) ![]() |
Onde voi, che in sen chiudete Rec. ed Aria dalla Cantata "Sulle sponde del mare" (registrazione del 2008) |
(Venezia 1678 - Vienna 1741) ![]() |
Aria da una Cantata (Arpa Adalgisa Turrisi - registrazione del 2001) ______________________________ Jucundus
Amen
Eja ergo
Vedrò
con mio diletto
|
(Trani 1679 - Napoli 1744) da "12 Arie Italiane dei Secoli XVII e XVIII"
|
Aria (registrazione del 2004) |
(Augusta 1680 - Madrid 1757) ![]() |
dallo "Stabat Mater" (1707) (registrazione del 2007) |
(Eisenach 1685 - Lipsia 1750) ![]() |
dalla Cantata "Ich hatte viel Bekümmernis" BWV 21 (1714) (registrazione del 2007) ______________________________ Ich
bin vergnügt
Qui
tollis peccata mundi
|
(Halle 1685 - Londra 1759) ![]() ![]() ![]() |
dall'Opera "Almira, Königin von Castillen" (1704) (registrazione del 2008) ______________________________ Sit
nomen
De
torrente in via bibet
Combatti
da forte
Il
crudel m'abbandona... Ah! spietato! e non ti muove
Die
ihr Gottes Gnad' versäumet
Giunge
Otton... Affanni del pensier
Se
pietà
Credete
al mio dolore
Rejoice
greatly, O daughter of Zion
Dizente
mis Ojos
|
(Jesi, Ancona 1710 - Pozzuoli, Napoli 1736) ![]() |
dal "Salve Regina" in La minore (registrazione del 1998) ______________________________ Laudamus
te
Chi
mi porge ristoro... Caro, perdonami
O
clemens
|
(Weimar 1714 - Amburgo 1788) ![]() |
(prima strofa) dai Lieder und Oden Wq 194 (1757) (registrazione del 2017) |
(Erasbach 1714 - Vienna 1787) ![]() |
dall'Opera "Alceste" (1776) (registrazione del 2012) |
(Bitonto, Bari 1727 - Venezia 1779) ![]() |
dallo "Stabat Mater" (1750) (registrazione del 1998) |
(Bari 1728 - Passy, Parigi 1800) ![]() |
dall'Opera "Alessandro nelle Indie" (1758) (registrazione del 1998) |
(Faenza 1729 - Berlino 1802) ![]() |
dall'Opera "Giulio Sabino" (1781) (registrazione del 2012) |
(Rohrau 1732 - Vienna 1809) ![]() |
dalla Messa in Do maggiore "Cäcilienmesse" (1766) (registrazione del 2016) ______________________________ Quando
la rosa non ha più spine
______________________________ Del mio
core
|
(Liegi 1741 - Montmorency 1831) |
dall'Opera "Zémire et Azor" (1771) (registrazione del 2013) |
(Napoli 1743 - Fermo, Ascoli Piceno 1798) ![]() Iscrizione funebre (I) in memoria di Giuseppe Giordani dettata dal conte Alessandro Bonafede (Fermo, Biblioteca Comunale) |
Diffusa est Illumina Offertori per Soprano e Organo (1789-98) (registrazione del 1993) |
(Napoli 1746 - Noto, Siracusa 1820) |
dalle "Lamentazioni della settimana santa" (Lectio I del giovedì santo n. 3) (registrazione del 2007) |
(Salisburgo 1756 - Vienna 1791) ![]() ![]() |
dal "Regina coeli" KV 108 (74d) (1771) (registrazione del 1998) ______________________________ Zefiretti
lusinghieri
Vorrei
spiegarvi, oh Dio!
Porgi,
amor, qualche ristoro
Als Luise
die Briefe
Der
Hölle Rache kocht in meinem Herzen
S'altro
che lacrime
______________________________ Domine
Deus
|
(Bonn 1770 - Vienna 1827)
![]() |
Lied (1795) (registrazione del 2009) |
(Maiolati, Ancona 1774 - 1851)
![]() |
Aria dall'Opera "La Vestale" (1807) (Atto II) (registrazione del 2009) |
(Pesaro 1792 - Parigi 1868)
![]() |
Aria dall'Opera "Tancredi" (1813) (registrazione del 2007) |
(Lichtenthal, Vienna 1797 - Vienna 1828) ![]() ![]() |
op. 57 n. 3 D 193 (1815) (registrazione del 2010) __________________________ Erster
Verlust
Litanei
auf das Fest Allerseelen
An die
Musik
Nacht
und Träume
Ave
Maria
|
(Bergamo 1797-1848) ![]() |
dall'Opera "Lucrezia Borgia" (1833) (registrazione del 2009) __________________________ Il pallor
funesto
|
(Catania 1801 - Puteaux, Parigi 1835) ![]() |
dall'Opera "La sonnambula" (1831) (registrazione del 2001) __________________________ Deh!
non volerli vittime
__________________________ Le
souvenir present céleste
|
(Zwickau, Sassonia 1810 - Endenich, Bonn 1856) ![]() |
(registrazione del 2005) Ich will meine Seele tauchen (registrazione del 2006) da "Dichterliebe" op. 48 (1840) ______________________________ Recordare
|
(Roncole di Busseto, Parma 1813 - Milano 1901) ![]() |
Scena ed Aria (Finale I Atto) (registrazione del 2008) Addio
del passato
dall'Opera "La Traviata" (1853)
Morrò,
ma prima in grazia
|
(Lipsia 1819 - Francoforte sul Meno 1896) ![]() |
Lied op. 12 n. 2 (registrazione del 2010) |
(Amburgo 1833 - Vienna 1897) ![]() |
Lied op. 57 n. 3 (1871) (registrazione del 2007) |
|
da "L'arte del cantare" (prima edizione, Roma 1880 circa) (registrazione del 2003) |
(Lucca 1858 - Bruxelles 1924) ![]() |
dall'Opera "La Bohème" (1896) (registrazione del 1998) ______________________________ Vissi
d'arte
Tu
che di gel sei cinta
|
(Slovenj Gradec, Slovenia 1860 - Vienna 1903) ![]() |
dai "Mörike Lieder" (1888) (registrazione del 2005) |
(Danbury, Connecticut 1874 - New York 1954) ![]() |
dai "Two Slants (o Christian and Pagan)" (1921) (registrazione del 2005) |
(Venezuelano di nascita ma trasferitosi a Parigi all'età di tre anni) ![]() |
poesia di Théophile De Viau da "Melodies" Libro II (1916) (registrazione del 2009) |
(Vienna 1882 - 1935) ![]() |
da "Seven Early Songs" (1905-8) (registrazione del 2011) |
(Rio de Janeiro 1887 - 1959) ![]() |
(parte iniziale) (1938-45) (Arpa Adalgisa Turrisi - registrazione del 2001) |
(Barcellona 1897 - 1945) ![]() |
su testo di Juan de Anchieta (1450-1523) da "Dos cantares populares" (registrazione del 2014) |
(Parigi 1899 - 1963) ![]() |
su testo di Pierre de Ronsard (1524-1585) (Arpa Adalgisa Turrisi - registrazione del 2001) |
(1925 - 1973) ![]() |
(1970 circa) attribuita a Giulio Caccini (1551-1618) (registrazione del 2014) |
(Paide, Estonia 1935) ![]() |
(2005/2011) (registrazione del 2014) |
(Venezia 1948) ![]() |
(registrazione del 2012) |